Parola di Bush. Le fonti (suggerite dall’immarcescibie Alvise Spanò)
Parola di Bush. Le fonti (suggerite dall’immarcescibie Alvise Spanò)
Written by Mauro Biani
Dicembre 2nd, 2008 at 7:29 pm
Posted in Senza categoria
Tagged with 11 settembre, bush, comics, guerra, iraq, vergognamoci per loro, vignette
Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Rimorsi'.
© 2003-2024 Mauro Biani.
I disegni e gli scritti originali di Mauro Biani sono liberamente utilizzabili a scopo NON commerciale, citando la fonte: www.maurobiani.it e il nome dell'autore: Mauro Biani.
The Journalist template by Lucian E. Marin — Built for WordPress
cavoli, bella
utente anonimo
2 Dic 08 at 21:47 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
adesso pare che barack vuole mandare i nostri di soldati con i fuciletti e il proiettile in canna.In futuro potrebbero essere caxxi senza zucchero per i soldatini di latta.
nonnoenio
3 Dic 08 at 15:53 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Intervista totalmente falsata, letta ovviamente su quell’orinatoio che è Repubblica.
Gianf
utente anonimo
3 Dic 08 at 21:20 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
interessante raffronto. davvero bel disegno
non so se bush sia pentito, ma gianf ci suggerisci un link da cui leggere l’esatta intervista?
gdmblog
3 Dic 08 at 22:58 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
http://www.camilloblog.it/
http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/12/01/AR2008120102452.html?hpid=topnews
http://abcnews.go.com/WN/Politics/Story?id=6354012&page=1
oppure corri a comprare Il Foglio di oggi
gianf
utente anonimo
4 Dic 08 at 19:44 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
@ Gianf, devi aver letto male
1) Il camillo blog non riporta l’intervista, ma la sua visione (che è quella che riporti anche tu: “alcuni giornalaccii hanno travisato l’intevista”). Quindi non riporta la fonte ma un suo personale commento.
2) Il washingtonpost riprende esattamente quanto dice repubblica: ” And in a separate television interview, the president was unusually blunt in identifying shortcomings during his tenure — saying that his “biggest regret” was getting the intelligence wrong in Iraq, and conceding that he was not ready to be a wartime president when he first took office. ”
3) Abc news pure conferma quanto riportato da repubblica: Bush si pente, e dice che la guerra è andata oltre le sue aspettative: Looking back on his eight years in the White House, President Bush pinpointed incorrect intelligence that Iraqi President Saddam Hussein had weapons of mass destruction as the “biggest regret of all the presidency.”
President sits down with ABC’s Charles Gibson for an exit interview.
“I think I was unprepared for war,” Bush told ABC News’ Charlie Gibson in an interview airing today on “World News.”
“In other words, I didn’t campaign and say, ‘Please vote for me, I’ll be able to handle an attack,'” he said. “In other words, I didn’t anticipate war. Presidents — one of the things about the modern presidency is that the unexpected will happen.”
….
Bush, who has been a stalwart defender of the war in Iraq and maintaining U.S. troop presence there, said, in retrospect, the war exceeded his expectations.
Dunque la prossima volta, invece di darci la tua opinione, rimandaci a quella di Camillonline (visto che è la stessa), ma magari sostienila con delle fonti attendibili, perchè quelle che hai citato dicono l’esatto contrario.
Ah, e non ci far perdere tempo!
Buona serata
animasalva
4 Dic 08 at 23:32 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Nell’ intervista alla Abc non trovo da nessuna parte parole di Bush che confermino il titolo di Repubblica, ossia che la guerra in Iraq sia stato un errore.Tu le hai trovate? Camillo invece l’ho segnalato poichè in data 2 dicembre rimandava proprio all’intervista suddetta . Tu invece ti riferisci al post del 4 dicembre ossia le analisi e le considerazioni di C. Rocca riguardo la vicenda ( apparsa anche sul Foglio.)
Solo ora mi accorgo di averti fatto perdere altro tempo che invece potevi dedicare leggendo il Venerdi di Repubblica. Scusaaaa
gianf
utente anonimo
5 Dic 08 at 19:36 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
@gianf, mi dispiace che ora ti arrocchi su questa posizione, quando i fatti dicono il contrario.
Ti traduco il pezzo dell’ABC (almeno l’inizio), frase per frase:
Looking back on his eight years in the White House, President Bush pinpointed incorrect intelligence that Iraqi President Saddam Hussein had weapons of mass destruction as the “biggest regret of all the presidency.”
Valutando i suoi 8 anni alla casa bianca, il presidente Bush ha dato rilievo all’intelligence scorretta (secondo cui il presidente iracheno Saddm Hussein possedeva armi di distruzione), come il “ più grande rammarico della sua presidenza“.
President sits down with ABC’s Charles Gibson for an exit interview.
“I think I was unprepared for war,” Bush told ABC News’ Charlie Gibson in an interview airing today on “World News.”
“Penso di essere stato impreparato alla guerra ha detto Bush al giornalista ABC Charlie Gibson, nel corso di un’intervista pubblicata oggi su “world News”
“In other words, I didn’t campaign and say, ‘Please vote for me, I’ll be able to handle an attack,'” he said. “In other words, I didn’t anticipate war. Presidents — one of the things about the modern presidency is that the unexpected will happen.”
“In altri termini non ho condotto una campagna dicendo ‘votatemi, così lancerò un attacco’, non ho fatto dichiarazioni di guerra preventive. Presidenti…una delle caratteristiche delle presidenze moderne è che accade l’inaspettato”
____________________
Ora Repubblica riporta tutti i virgolettati. Persino nell’occhiello del titolo fa un virgolettato letterale, mentre nel titolo usa una necessaria sintesi. Il punto è: dopo aver difeso strenuamente la scelta di attaccare Saddam e aver creduto nell’intelligence errata, Bush fa il “mea culpa”?
Sì, Ginaf, lo f, si dichiara pentito e per la prima volta ammette che è stato un errore.
Repubblica spesso è di per sè indifendibile, ma la posizione tua e di Christian Rocca sono assolutamente ridicole, senza dubbio peggiori dei peggiori articoli di repubblica.
Quindi facciamo un patto: io non leggo la posta del cuore di Natalia Aspesi, ma tu smettila di leggere le fregnacce di Christian Rocca.
animasalva
6 Dic 08 at 09:27 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
animasalva, certo che non molli mai, sei peggio di un pitbull 😉
gianflop
utente anonimo
7 Dic 08 at 16:59 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
l'”ERRORE” ha anche causato piu’ di un milione di morti iracheni…altro che i 4000 soldatini di latta…
utente anonimo
11 Dic 08 at 19:26 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
War in Irak: why you wanted it and why you changed your mind?
It is brought via medias that americans are more likely to refuse the adminstration to continue the war in Irak.
I would like to hear from those who still believe the war is worthfull, and their reasons for it. But also from those who have changed their mind during the last 4 years. and in another topic I would like to emphasize that valtrex online is excellent
utente anonimo
10 Feb 10 at 18:51 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>