Oi Dialocoi

25 comments


Papa, Islam, dialogo, vignetta

Written by Mauro Biani

Settembre 18th, 2006 at 2:10 am

Posted in Uncategorized

Tagged with ,

25 Responses to 'Oi Dialocoi'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Oi Dialocoi'.

  1. già…aggiudicata! ;-D

    theobserver

    18 Set 06 at 06:05

  2. Mauro Biani Santo Subito! (ehi, la religione Islamica li avrà i santi?)

    GlamorousIndie

    18 Set 06 at 06:23

  3. Dai, qui confondiamo la riverenza con la paura. D’accordissimo sul rispetto religioso e blah blah, ma questo, e lo sappiamo tutti, è vero e proprio terrore. Mauro pensaci, quante vignette riguardo…….. e quante altre su……….. ma ti caghi anzi ci caghiamo tutti sotto. Manco li pronunciamo più certi nomi e se lo facciamo stiamo ben attenti al contesto . Quindi è rimasta solo la libertà di sbeffegggiare noi stessi , la nostra religione e il suo simbolo più importante sulla terra. Facciamolo senza remore, sfoghiamo questo desiderio di libertà. Rat Zinger e il suo principale capiranno.

    E a tal proposito, la vignetta è proprio bella 🙂

    Gianf hip hip Islam

    utente anonimo

    18 Set 06 at 09:31

  4. AHAHAHAH…

    Fantastica!..

    e pure TREMENDAMENTE reale…

    utente anonimo

    18 Set 06 at 10:52

  5. hahhahahhahaha.

    Il fatto di avere un papa così mediocre può avere delle grosse conseguenze, ma sicuramente la stampa che ingigantisce e l’Islam più bellico che non è affatto indulgente hanno enormi responsabilità in questa vicenda.

    animasalva

    18 Set 06 at 16:52

  6. Penso che bisognerebbe imparare a capire una volta per tutti che, al di là degli estremismi che si infiammano con niente, i Musulmani hanno una sensibilità diversa dalla nostra e non gradiscono certe vignette o certi discorsi equivoci che riguardano ciò in cui credono. Qui non si tratta di limitare la propria libertà di espressione, ma di rispettare chi ha sensibilità diversa dalla nostra. Qualcuno dovrebbe imparare a capire che l’Occidente NON è il modello assoluto e niente ci dà il diritto supremo di valutare cose in nome della “libertà di espressione”. Inoltre credo che certi fenomeni accadano anche per via della facilità con cui le notizie viaggiano da una parte all’altra del mondo e spesso, queste notizie partono con una verità che piano piano si perde per strada e arriva a destinazione completamente cambiata o quasi…

    freemorpheus

    18 Set 06 at 18:27

  7. aspettavo questa vignetta 😉

    Silvia83

    18 Set 06 at 18:44

  8. Free, la cosa dovrà essere reciproca poichè i non musulmani del globo terracqueo ne hanno ormai le palle piene.

    jamp

    utente anonimo

    18 Set 06 at 21:12

  9. uno che ha l’orecchio pubblico ad 1 mm dalle labbra dovrebbe sapere che anche nell’angolo di un aula di una poco conosciutà università Tedesca, una sua opinione avrebbe velocemente fatto il giro del mondo in pochi secondi… Voityla dove sei???

    il vaticano risponde: http://monetalbum.splinder.com

    monetalbum

    19 Set 06 at 08:13

  10. Qualcuno doveva pur colmare il vuoto lasciato dalla Fallaci!!!

    dottorTroy

    19 Set 06 at 11:08

  11. Mauro, come l’ho vista l’ho postata nel mio blog, spero che tu non lo consideri un furto ma per quello che è: un omaggio al tuo talento

    kneff

    19 Set 06 at 11:56

  12. X freemorpheus: ti sbagli di grosso, qui si tratta proprio di libertà di espressione: siamo arrivati al punto che un Papa esperto di teologia non può tenere una lezione in un’università in maniera libera; non può esprimere liberamente le proprie idee. E non è l’unico, basti ricordare l’episodio di Theo Van Gogh… Rispettare la sensibilità altrui è un bel gesto, ma se farlo ci porta a limitare i nostri diritti costituzionali (come la libertà d’espressione) allora forse l’altro ha una sensiblità un po’ troppo sviluppata…

    Red

    utente anonimo

    19 Set 06 at 12:05

  13. in effetti l’ho fatto anch’io, citando fonte ed il resto; ora, nello stesso post c’è un link un po’ “stridente” con lo spirito della vignetta, mi sa che aggiungerò del testo nel mezzo per chiarire.

    headoverheels

    19 Set 06 at 12:10

  14. Rispondo ai due utenti anonimi Jamp e Red che mi hanno citato. Io non sono musulmano, tuttavia ne ho le palle piene di paesi che in nome del capitalismo e della “democrazia”, invadono economicamente, militarmente e culturalmente i paesi arabi. E poi si lamentano della sacrosanta ribellione dei musulmani. Quanto a come stanno davvero le cose, la risposta si legge proprio nel commento di Red, notare bene al ragionamento: “Rispettare la sensibilità altrui è un bel gesto, ma se farlo ci porta a limitare i nostri diritti costituzionali (come la libertà d’espressione) allora forse l’altro ha una sensiblità un po’ troppo sviluppata…” Della serie chissenefrega della sensibilità altrui, quello che conta è che io possa fare e dire quello che mi pare e piace, in nome della mia “libertà”. Questa è la tipica mentalità “democratica” americana, il vero cancro che affligge questo pianeta, esportata con le guerre preventive, la legge del più forte e le menzogne su tutta la Terra.

    freemorpheus

    19 Set 06 at 12:36

  15. Bella questa!

    Spyrocomics

    19 Set 06 at 15:42

  16. ahahahaha, bellissima!!!:-)

    michelavitturi

    19 Set 06 at 15:56

  17. freemorpheus, bacio le mani a Vossìa. Io muto sto. Niente vitti, niente sacciu. Non vorrei turbare la sensibilità Vostra e della grande famigghia islamica, o Mammasantissima.

    Ciccio

    utente anonimo

    19 Set 06 at 18:48

  18. Non credo che tutti i musulmani siano interessati ad una sacrosanta ribellione. Poichè di sacro e santo nel fare esplodere autobus,treni ed aeroplani c’è ben poco. E in quanto agli americani che di cancri se ne intendono (ne hanno debellato due come il nazismo ed il comunismo che proprio benigni non erano) mi auguro continuino a ricordare a tutti che rompere il cazzo non paga.

    gianf

    utente anonimo

    19 Set 06 at 19:38

  19. “Della serie chissenefrega della sensibilità altrui, quello che conta è che io possa fare e dire quello che mi pare e piace, in nome della mia “libertà”.”

    No, no..non è che io devo fare e dire tutto quello che mi pare, ma solamente tutto quello che è garantito dalla mia costituzione. A casa mia, in Italia (come in molti altri paesi occidentali), ogni persona deve poter agire in maniera libera, con il solo limite di rispettare le leggi che ci siamo date. Se ad esempio girare con l’ombelico di fuori offende la sensibilità di qualcuno ciò non può essere limite per l’azione di chi vuol farlo, perchè altrimenti limiterebbe la propria libertà. Lo stesso vale per tante altre cose come l’aborto (è legale, ma offende la sensibilità di alcuni: ergo si fa lo stesso), o la critica libera verso le religioni. Non puoi venire a chiedere a noi, nelle nostre terre, di non fare atti legali, perchè altrimenti stai violentando la nostra libertà, ci stai facendo violenza…questo tafazzismo di molti pronti a limitare le libertà occidentali in terra occidentale pur di non offendere gli altri, ci porterà tutti verso la sharia..

    E bada bene, la questione del pieno possesso dei nostri diritti liberali all’interno del nostro stato non ha niente a che vedere con la guerra americana in Medio Oriente, con lo sfruttamente di quelle terre e con il colonialismo. Anzi, come noi non dovremmo andare a conquistere le loro terre, loro non dovrebbero fare ingerenze nei confronti delle nostre leggi e delle nostre libertà, lasciandoci liberi di fare le vignette e le lectio magistralis che più ci piacciono, altrimenti diventano loro gli intolleranti..non ci vuole molto a capirlo.

    Red

    utente anonimo

    19 Set 06 at 19:48

  20. in effetti qui ci sono due piani di analisi: riguardo alla politica estera, e al fatto che tra le cause del terrorismo (non sacrosanto) ci sia una responsabilità degli Usa e dell’occidente, temo che freemorpheus non abbia tutti i torti;

    ma all’interno del nostro paese (“nostro” non perché semo la mejo razza, ovviamente, ma come espressione di una comunità che si è data e condivide delle regole, ad es. la Costituzione) non sarebbe giusto attuare una tolleranza a senso unico.

    headoverheels

    19 Set 06 at 22:39

  21. Rispondo ai miei detrattori:
    Gianf: ma ancora credi all’eroismo degli Americani? Credi davvero che quelli vadano in giro per il mondo a fare beneficienza, a liberare popoli oppressi da dittature? Quelli sono venuti in Europa (così come vanno in giro indisturbati per l’intero pianeta!) per colonizzarla economicamente, per i loro business e i loro interessi, altro che nazismo e comunismo. E poi, scusami, nazismo e comunismo saranno state delle piaghe, ma il capitalismo lo è ancora di più e distruggerà il pianeta, come già sta facendo. Si pensi solo ai disastri ecologici made in U.S.A. Se il terrorismo islamico è da condannare, vogliamo parlare di quello che hanno fatto gli Americani in Iraq o gli Israeliani in Libano?
    CiccioDivertente, ma non sono siculo, tantomeno mafioso
    RedPenso che il confine tra libertà ed egoismo sia da ricercarsi nell’autoconsapevolezza. Io credo solo nel dialogo, non certo nella libertà all’occidentale, ove chiunque è libero di calpestare la dignità altrui, altrimenti si sente limitato nell’espressione del suo egoismo. Comunque non metterei sullo stesso piano cose del tipo “ombelico scoperto” e i rapporti Islam-Occidente. E infine ti ribadisco che, secondo me, tutti questi problemi stanno nascendo anche per colpa dei mass media, un potere enorme sul quale bisognerebbe riflettere.
    Headoverheels Ma davvero credi che noi siamo la “mejo razza”? Anche Hitler lo diceva a proposito della razza ariana, anche Bossi lo dice dei Padani. Costituzione? Sì, sì, sulla carta c’è, tante belle parole, ma chi la fa rispettare? Pensa solo a quel famoso articolo che recita: “L’Italia ripudia la guerra come mezzo…”

    freemorpheus

    20 Set 06 at 09:18

  22. Meraviglia!

    Raskol

    21 Set 06 at 14:08

  23. ahahhahahahahah 🙂

    ThePacky

    21 Set 06 at 16:01

  24. capisco che si poteva equivocare, quindi chiarisco:

    dire “la mejo razza” era in senso ironico, di ‘razza’ non condivido neppure il concetto a meno che non si tratti di cani.

    headoverheels

    23 Set 06 at 12:41

  25. Questa vignetta è decisamente la più divertente che ho visto sull’argomento! Ottimo lavoro!

    2bemax

    28 Set 06 at 20:16

Leave a Reply

*