Amministrative 2006 (1)

leave a comment

Clicca sulle vignette per ingrandirle

Written by Mauro Biani

Maggio 30th, 2006 at 3:37 am

Posted in Uncategorized

Tagged with ,

No Responses to 'Amministrative 2006 (1)'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'Amministrative 2006 (1)'.

  1. Beh ok la mafia, ma intanto i brogli pare siano stati fatti a Napoli, dal centrosinitra. Non credo sia generoso nei confronti dei siciliani metterla sempre su questo piano, è come pensare che la camorra voti la Jervolino e Bassolino,

    Che, viste le condizioni della città, potrebbe anche non essere una semplice insinuazione.

    gianfsorry

    utente anonimo

    30 Mag 06 at 07:05

  2. che delusione…

    Silvia83

    30 Mag 06 at 10:39

  3. non è che si pensa che la mafia voti Cuffaro…è che Cuffaro è indagato per mafia, e uno così nella politica non dovrebbe nemmeno entrarci…nè tantomeno essere il presidente della regione Sicilia! che tristezza…

    sognointerrotto

    30 Mag 06 at 11:49

  4. Io dico semplicemente grazie Rita, perchè dietro, davanti, di lato la tua candidatura abbiamo compreso che un sogno è a portata di mano e ciò che è sfuggito oggi sapremo riprenderlo domani..

    spartaus

    30 Mag 06 at 12:07

  5. soprattutto dietro

    gianf;)

    utente anonimo

    30 Mag 06 at 13:31

  6. è possibile riportare le vignette citando l’autore?

    ehvvivi

    30 Mag 06 at 15:13

  7. Non me ne vogliano i siciliani….però come cazzo si fa a votare ancora una volta un più che presunto mafioso? Spiegatemelo. Questo è un grande passo indietro purtroppo.

    dcql

    30 Mag 06 at 18:10

  8. In Sicilia era da dire che avrebbe vinto Cuffaro, è troppo presto, la mafia fa ancora paura, deve cambiare la mentalità della gente così come sta accadendo tra i giovani calabresi. Poi, che i centrodestra vincesse a Milano-Berluscoland era un’altra ovvietà: anche là la “mafia berlusconiana” è assai radicata. Per il resto è andata meglio di come pensavo, vista la campagna di odio messa in campo da Berlusconi che ancora non si rassegna ad essere uscito di scena.

    freemorpheus

    30 Mag 06 at 18:13

  9. da me stiamo al ballottaggio

    altri soldi buttati via :-/

    saluti

    daisi

    daisi

    30 Mag 06 at 18:41

  10. finalmente la sinistra a taviano…finalmente quello ke ci meritiamo..evviva totò d’argento

    utente anonimo

    30 Mag 06 at 21:45

  11. Scusami Freemorpheus, ti lamenti per la campagna d’odio e intanto dai del mafioso a circa 3 milioni di italiani.

    Qualcosa non torna nel tuo ragionamento.

    utente anonimo

    utente anonimo

    30 Mag 06 at 22:49

  12. Utente anonimo penso che in Sicilia ancora tante persone siano collegate per interessi o per paura alla mafia. Sono tanti ancora che preferiscono ostinatamente mantenere lo status quo, piuttosto che approfittare di una persona del calibro di Rita Borsellino. Se non fosse vero quello che dico, la Borsellino avrebbe stravinto e non solo per il cognome che porta. Scusa ma per la Borsellino la mano sul fuoco ce la metto, per Cuffaro, francamente no. Quanto alla campagna di odio, Berlusconi credo che ormai sia pronto alla guerra civile pur di non dover fare i conti con la realtà. A queste amministrative, per fortuna, gli è andata male e non gli resta che dire che Forza Italia è il primo partito d’Italia. Qui in Italia il problema non è solo Berlusconi, ma il berlusconismo filo-USA, pura follia da cui troppi Italiani sono condizionati, assuefatti e dipendenti. Io la TV l’ho spenta da un bel pezzo e non mi faccio lavare il cervello da chi pensa solo al business e a distruggere il pianeta in nome del proprio egoismo, calpestando la dignità e i valori fondanti della Vita e della gente.

    freemorpheus

    31 Mag 06 at 09:30

  13. x utente anonimo:

    come lo definiresti uno che ha come braccio destro Marcello Dell’utri, come stalliere Vittorio Mangano, che a soli 25 anni riceve finanziamenti x miliardi da anonime finanziarie svizzere etc.etc.?

    ps: se andavo io a 25 anni in banca a chiedere un finanziamento a calci in culo mi mandavano!

    MArcy

    utente anonimo

    31 Mag 06 at 12:51

  14. No! no! non credo che esista più la “paura” della mafia in Sicilia, c’è ne sicuramente di più in Calabria, là ancora, si spara alla gente in mezzo alla strada! qui no! qui abbiamo fatto il salto di qualità! la gente ce l’ammazzano negli ospedali pubblici è per questo che ci siamo fatti conniventi, sornioni; diciamolo chiaro: avere una buona raccomandazione per il lavoro, l’esame o l’itervento che sia, qui da noi, non solo è prassi, ma è diventato anche motivo di vanto! Il degrado c’è, ma è prettamente etico e investe tutti i siciliani dagli 0 ai 100 anni e lo testimonia il fatto che tra la fine cioccolata e la “cacca”, i siciliani si sono andati a ri-leccare la CACCA.

    ps:scusate i toni ma sono veramente delusa, seccata, vergognata della mia gente e di conseguenza di me stessa…

    …mar

    utente anonimo

    31 Mag 06 at 13:17

  15. Dall’esterno vedo comunque come fatto positivo che la Borsellino guiderà l’opposizione.

    L’importante è che non venga abandonata a se stessa, ma che tutta la sinistra mantenga alta l’attenzione sulla sicilia e su Rita.

    utente anonimo

    31 Mag 06 at 15:48

  16. … eP9 (firma al commento precedente)

    utente anonimo

    31 Mag 06 at 15:49

  17. Beh nessuno guarda la tv nessuno legge i giornali ma resta il fatto che in un modo o nell’altro l’omologazione è completata.

    Ma perchè prendere sempre in considerazione la Sicilia dimenticando Napoli che dopo 5 anni di lamentele disperazione e rottura di maroni decide di aderire ad un proprio status quo masochista? O lo stesso governo Prodi appoggiato dai cosidetti poteri forti cos’è se non uno strumento per ristabilire i precedenti e oramai quarantennali equilibri messi a soqquadro da Berlusconi? Il cosiddetto Berlusconismo filoamericano poi, che io apprezzo seppure con le sue numerose ombre, a cosa vorresti contrapporlo ? All’ esasperato europeismo di Prodi e al Cubapensiero di gente come Diliberto? E poi come dici, la mafia in Sicilia ha molte facce, forme, colori, ebbene allora qui in Emilia dove la mafia addirittura non esiste, ci si comporta in maniera analoga, non farti gabbare dalla propaganda architettata ad arte, qui come in Sicilia si appaltano i lavori a cooperative amiche o ad imprenditori amici (sempre gli stessi) i quali a loro volta fanno lavorare tante persone amiche che naturalmente guadagnano bei soldini. Queste cooperative e questi imprenditorii amici poi finiscono con il finanziare /sponsorizzare una squadra di calcio o magari ristrutturare la fontanella della piazza o caso classico, acquistare una bella ambulanza per l’ospedale. Questa forma di clientelismo, oltre a produrre guadagno per i fortunati che ne fanno parte determina, oltre all’ eliminazione di ogni forma di concorrenza, una cosa molto importante per il potere politico, l’allargamento del consenso. E per finire, considerare e ribadire per 5 anni che il presidente del consiglio è un mafioso non credo abbia contribuito a rasserenare gli animi.

    ciao ciao

    gianf ex u.a.

    utente anonimo

    31 Mag 06 at 18:12

  18. Utente anonimo capisco quello che dici e bisogna che precisi. Non è che io penso che la Sinistra sia fatta tutta da persone oneste e moralmente integre. Il mio antiamericanismo e antiberlusconismo è un fatto ideologico, del tutto generale. Francamente non so proprio cosa mai ci possa essere di positivo per la società nel sistema proposto da Berlusconi, ove vige l’esclusiva tutela degli interessi dei pochi e il danno dei molti. Come si può votare per una ideologia che si fonda sul: “tu sei quello che hai”? Secondo te “Forza Italia” è un partito serio, moderato, democratico? Forza Italia, il primo partito d’Italia è un partito? Una simile ideologia rappresenta la resa dell’essere umano dinanzi al suo fallimento esistenziale, il trionfo dell’Ego sull’Es, la via della guerra totale, dell’autodistruzione sociale. In un sistema simile tutti sono costretti a odiare tutti perché debbono primeggiare, essere i migliori, i più competitivi. E i mezzi per fare ciò sono anche la violenza, la prepotenza, l’inganno, la truffa, la sopraffazione dei più deboli, di coloro che sono svantaggiati. L’essere umano una macchina da business, questa è la grande conquista proposta da Berlusconi? E questo sistema, secondo te, risponde e appaga i tuoi bisogni? Bisogna inseguire il denaro, il potere, bisogna dimenticarsi di se stessi e dei propri bisogni esistenziali che sono gli stessi e saranno sempre gli stessi perché, fino a prova contraria, abbiamo una natura animale dalla quale non possiamo prescindere. Ma dove cazzo vuole andare ‘sta gente? Meglio una società dove tutti sono uguali, liberi di essere, di esprimersi e di autorealizzarsi, tutelati da leggi eque per tutti, oppure una società elitaria dove affinché stia bene io devo distruggere te? In cinque anni di governo, Berlusconi ha distrutto il tessuto sociale e ha creato un sistema a suo esclusivo vantaggio, mentre per la gente comune c’è solo precarietà e prezzi che aumentano. Solo che troppa gente ormai è assuefatta e dipendente dalle apparenze del berlusconismo, dorme davanti alla TV, mentre questi padroni fanno i loro comodi, ingrassati dalla gente che pensa a fare shopping, illusa di colmare il proprio malessere psicologico con il consumismo. Troppa gente non se ne accorge della realtà e si piange addosso solo quando ci va a sbattere contro, magari per un caso di malasanità negli ospedali pubblici, mentre se avesse avuto i soldi sarebbe andata a farsi curare in una clinica privata. Francamente tutto questo presunto benessere non so proprio dove sia, a meno che per benessere non si intenda avere il cellulare che quando squilla ti suona la “quinta di Beethoven” o la TV che trasmette i reality show, mentre i berlusconetti si godono i prodotti della frustrazione della gente che lavora per loro, col culo sulle Mercedes, nelle loro ville miliardarie, scopandosi le loro puttane siliconate. Qui si tratta di diventare autoconsapevoli di se stessi, diventare adulti, abbandonare le illusioni “made in Berluscoland”: questa è la vera sfida, altro che il business. E sarà il caso di farlo al più presto, c’è un pianeta intero che sta morendo…

    freemorpheus

    1 Giu 06 at 13:34

  19. Non si può certo dire che tu non sia stato chiaro, il tuo antiberlusconismo anzi è addirittura commovente. Sottoscrivendo i tuoi concetti di fondo non posso però credere che tu sia così ingenuo da pensare che la causa di tutti i mali sia Berlusconi. Le persone che tu descrivi tra le quali naturalmente non mi ci ritrovo per nulla, esistevano ed esisteranno sempre, sono un male incurabile che non ha certo bisogno di legittimazioni da parte di qualsivoglia governo. Il dialogo tra le parti invece richiede rispetto reciproco. La sinistra nel definire continuamente l’altra parte come delinquente,cialtrona o che altro, dimostra di non avere una visione reale della situazione che potrebbe portarla ad incredibili errori di valutazione come è avvenuto anche recentemente quando un trionfo annunciato si è trasformato nella più misera delle vittorie.

    A proposito (per quel che vale) non sono anonimo 🙂

    ciao

    gianf

    utente anonimo

    1 Giu 06 at 17:58

  20. Caro ex utente anonimo 🙂

    ovvio che non tutti i mali sono Berlusconi, tuttavia la sua visone del mondo (ossia quella americana) legittima proprio quello che ti ho detto nel commento precendente. Credo che, anche a livello internazionale, sia evidente e anche la Storia recente lo dimostra. Ad esempio pensa al Cile di Allende e a quello che gli Americani hanno fatto il cui risultato fu Pinochet, oppure pensa al boicottaggio di Cuba al di là di come la si pensi su Fidel Castro, oppure all’invasione dell’Iraq con la menzogna delle armi di distruzione di massa, ecc. Imporre con qualunque mezzo la legge del più forte (economicamente), imperialismo, sopraffazione, qua tutto il mondo deve diventare “made in USA”, altrimenti si è terroristi, comunisti, ecc. Bin Laden è un terrorista perché scaraventa aerei contro i grattacieli? Va bene, ma Bush che massacra migliaia di civili inermi con le guerre preventive cosa è? Madre Teresa di Calcutta? Mah, va beh, comunque, ritornando in Italia, sono d’accordo con te che a Sinistra non ci siano certo degli angioletti. tuttavia, come ti ho detto anche nel commento precedente, la mia è una posizione ideologica, di coscienza, anche perché certa Sinistra qua in Italia e non solo somiglia tanto alla Destra… Buon fine settimana!

    freemorpheus

    1 Giu 06 at 18:59

  21. Ecco. Lo posso dire? Massì va. Complimenti ai miei 2 commentatori agli antipodi Freemorpheus e Gianf. Naturalmente io sto con Free, ma sono queste le disquisizioni e i modi che qualificano il mio bloggaccio.

    Grazie ancor,

    Mauro

    broiolo

    1 Giu 06 at 19:19

  22. Un buon fine settimana anche a tutti voi, statemi bene 🙂

    ciao ciao

    gianf

    utente anonimo

    1 Giu 06 at 21:36

  23. Che delusione per le elezioni siciliane 🙁 l’ennesima dimostrazione del potere clientelare 🙁

    utente anonimo

    3 Giu 06 at 12:08

Leave a Reply

*