Come anticipato è cominciata oggi a Torino Comix, la mostra Mafiacartoon. Le mie vignette saranno in esposizione insieme alle vignette di Vauro, Altan, Ellekappa e di molti altri. Il disegno sui ragazzi di Locri aprirà la mostra. Poi la mostra sarà itinerante per l’Italia e finirà a Roma ad ottobre.
"Mafiacartoon è un modo per parlare di mafia senza legarla ad un fatto di cronaca. Così un gruppo di matite ribelli hanno creato questo mosaico della ribellione. La satira, da sempre, è il termometro della libertà di un paese. Oggi è il momento di usare questo strumento, dissacratorio per natura, per strappare dal buio e dal silenzio un tabù religiosamente conservato in rassegnata convivenza. Ogni vignetta è una tessera di questo mosaico di denuncia ed ognuna rappresenta la scintilla che illumina uno sguardo nuovo; una volta uscito alla luce del sole, non potrà più essere spento." Dice Don Ciotti di Libera: "Mafiacartoon, e tutto Torino Comix è contro le mafie. Per impegnarci ad essere più vivi, più veri… più impegnati. Le mafie non moriranno mai se le istituzioni non si assumono con più forza la loro quota di responsabilità; e neppure se noi tutti – ma proprio tutti… è troppo comodo delegare – non ci sporchiamo di più le mani, a nord come a sud o al centro del nostro paese. C’è anche una retorica delle parole.
E la prima mafia da combattere è proprio quella delle parole, che sono diventate stanche perché troppi parlano di giustizia, di legalità, di diritti, di dignità umana e poi fanno esattamente il contrario. No, amici… la vera risposta è far emergere il positivo dentro le nostre realtà. Torino Comix e Mafiacartoon fanno parte di questo positivo, e vogliono suscitare l’impegno di tutti che va al di là delle parole. Infatti, non si uccide solo con le armi, ma anche con il silenzio. Non stiamo zitti, vi prego… non possiamo tacere: 2500 morti di mafia negli ultimi dieci anni, 156 vittime innocenti, 36 ragazzi. Non è un problema che non ci appartiene. Tocca anche a noi fare sentire di più la nostra forza e la nostra parola. Il presidente Ciampi, inaugurando proprio a Palermo una piazzetta in memoria dei magistrati vittime della mafia, ha detto: «Non basta combattere la mafia, bisogna sconfiggerla». Noi siamo qui per questo. Con molta umiltà, possiamo però dire che in questi anni abbiamo seminato granelli di verità e d’impegno che non mancano di crescere e di irrobustirsi, avvicinando così il tempo della giustizia e della pace. Allora diciamo insieme: Basta alla violenza, al crimine, alle mafie. Ecco perché siamo qui a dire no alla mafia, a Torino Comix, con Mafiacartoon. Per dire e per dirci che i valori fondamentali della vita sociale sono la verità, la libertà, la giustizia e l’amore.". P.S.: segnalo anche che Casablanca è uscito in edicola con grande successo e nel blog omonimo neonato, potete leggere qualche prima considerazione di Riccardo Orioles. Inoltre è in uscita il nuovo numero di Pizzino (vedi copertina). Ed io, felice di contribuire con tante vignette qui e lì, al progetto di sepoltura della Mafia con risate pensanti.
in bocca al lupo!
animasalva
19 Mag 06 at 22:25 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Grazie 😉
M.
broiolo
20 Mag 06 at 14:43 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>
Complimenti il vostro è un grande lavoro! bisogna diffondere la cultura della legalità e dell’antimafia non solo attraverso i canali standard del cinema e della televisione ma anche attraverso canali innovativi come i fumetti, internet ecc ecc. E importante che questo nuovo modo di pensare raggiunga, con il suo messaggio, molte più persone!
enorbalac
21 Mag 06 at 10:25 edit_comment_link(__('Edit', 'sandbox'), ' ', ''); ?>