molto Fausto discorso

16 comments


Finalmente. Le mie vignette non lo hanno risparmiato, ma oggi mi ha convinto ed emozionato. Finalmente sono tornate “isituzionali” parole di sinistra (?), direi meglio democratiche, fondative della nostra democrazia, come “resistenza”, “scuola” (che parola rivoluzionaria eh), “Costituzione”, e perciò citazioni di Calamandrei, don Milani (che tempismo …), e luoghi-simbolo come Marzabotto. Come opportunamente segnalato da zarathustra e titollo: “bentornata democrazia”.

Written by Mauro Biani

Aprile 30th, 2006 at 12:21 am

Posted in Uncategorized

Tagged with , ,

16 Responses to 'molto Fausto discorso'

Subscribe to comments with RSS or TrackBack to 'molto Fausto discorso'.

  1. Ogni tanto dovrebbero farti un antidoping sulla genialità 😛

    Bertinotti ha ridato alle istituzioni repubblicane l’orgoglio delle loro origini. Per questo ha scandalizzato tanto!

    PS: ogni tanto faccio qualche esproprio proletario delle tue fantastiche vignette. Ormai sto occupando quasi metà della bacheca avvisi del mio dipartimento 😛

    utente anonimo

    30 Apr 06 at 07:44

  2. sarà un ottimo presidente, pure troppo temo.

    il nuovo segretario del PRC sarà costretto a fare gli straordinari per sostituire degnamente Bertinotti; ma è bene che sia così.

    complimenti per le vignette

    netsos

    utente anonimo

    30 Apr 06 at 07:49

  3. condivido le considerazioni che fai. proprio quelle parole mi mancavano.

    animasalva

    30 Apr 06 at 09:16

  4. Grazie della citazione.Accanto al Fausto-Pericle ci starebbe bene anche il Dalailema;-).

    utente anonimo

    30 Apr 06 at 10:48

  5. Sono emozionato per le sue parole,ho fatto benissimo a votare rifondazione,e spero che si batta per cambiare la legge biagi! hasta la victoria siempre! damiano

    utente anonimo

    30 Apr 06 at 11:03

  6. si… era davvero il discorso di Fausto, esattemente così come ce lo aspettavamo…perchè ho sentito un certo sapore di vecchio…però??? Me lo sono chiesta, tutto qui, ma forse sono io che invecchio..

    palommellarossa

    30 Apr 06 at 11:23

  7. Geniale come sempre, eh?

    Ti ho aggiunto allla lista dei blog preferiti sul mio blog! 😉

    Ciao, Nicolo’

    utente anonimo

    30 Apr 06 at 11:58

  8. Ed ora…al lavoro…dimostriamo che la coalizione dell’unione è salda…e che anche con una maggioranza risicata si può fare molto per il paese 🙂

    theobserver

    30 Apr 06 at 14:13

  9. theobserver, e il paese ringrazia. Sono 20 giorni che si ride come matti.

    gianfsorry

    utente anonimo

    30 Apr 06 at 18:52

  10. fausto…. ha detto …e non qualcosa ma davvero parole di sinistra

    mianonnaincarriola

    30 Apr 06 at 20:34

  11. lo sai che il caro Faustino ai tempi in cui era sindacalista si faceva pagare 500.000 lire per un posto alla Burgo Scott di Romagnano Sesia?? ora viaggia vestito tutto Loro Piana. fantastico.

    utente anonimo

    30 Apr 06 at 22:13

  12. senti,prima di sparlare vorrei sapere la fonte della notizia! finalmente ho sentito un discorso di sinista al parlamento! della sua vita privata non mi interessa..l’importante che si batta per la classe piu debole!e specialmente contro il precariato.

    alidamiano

    1 Mag 06 at 19:02

  13. utente anonimo, ma lo sai che qui si sparla solo del Berlusca? Ma in che cazzo di democrazia vivi? 😉

    utente omonimo

    utente anonimo

    1 Mag 06 at 20:56

  14. Precisiamo una cosa: ho tenuto la possibilità di “commento anonimo” proprio perchè l’eventualità di anonimi (sempre con commenti non blasfemi o offensivi ad personam) penso sia cosa democratica e accettabile. Il tutto rischiando, come successo, anche attacchi di spam indiscriminati.

    Detto ciò, il “tiro al commentatore non allineato al blog” non è mai avvenuto e per quanto mi concerne, mai avverrà. Anzi, il dissenso è linfa vitale per questo luogo-noluogo. Perciò la firma e/o il nick è, dal sottoscritto, preferita. Solitamente lo scambio democratico è facilitato se hai davanti una firma e il normale, direi salutarmente banale, “coraggio” delle proprie opinioni.

    Riassuntino finale: nessun problema per gli anonimi, anche se preferisco i non anonimi.

    Baci e ancora buon 1° maggio a tutti,

    Mauro

    broiolo

    1 Mag 06 at 23:17

  15. Bravo Mauro.

    kneff

    1 Mag 06 at 23:29

  16. vabbeh dai, non lo farò più

    Francesco Marini

    🙂

    utente anonimo

    2 Mag 06 at 07:21

Leave a Reply

*