La vignetta di oggi per il manifesto.
Archive for the ‘liberazione’ tag
Liberazione
“Un 25 Aprile dedicato alla memoria della Liberazione, quella dai nazi-fascisti, e a un progetto mondiale di libertà dalle armi e dalla violenza, che nasca dal basso, dalla volontà della gente di ripudiare l’uso delle armi e di prevaricazione per risolvere questioni tra Stati o tra gruppi.” Arena di Pace e Disarmo. La vignetta oggi per il manifesto.
Sollevazione delle masse
Comunque ieri sono stato qui presso il teatro di una scuola di Grottaferrata. Commosso da un attore 25enne che mentre leggeva Fenoglio si è commosso a singhiozzi. Da non credere eh.
O.t. E qui una vigna dedicata a Liberazione, il giornale dico. Oggi era assolutamente d’uopo, e poi mi manca.
O.t.2: Ier sera ottimo monologo di Paolini su Galilei. “ITIS Galileo” dai laboratori sotterranei del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica nucleare. Sorella e cognato ricercatore tra il caschettato pubblico.
Liberazione e Costituzione
E’ festa, e io la rimetto. Tra l’altro, confesso, inizialmente nata per l’inserto di “Mamma!” per “I Siciliani” (come vedasi, e il nuovo numero uscirà tra poco). Poi ha fatto vari giri anche involontari. Orgoglio. Buon 25 aprile di Liberazione a tutti.
P.s. Nella fattispecie voglio segnalarvi anche una riflessione del Movimento Nonviolento e poi un gioiello di film che si può vedere in streaming: “Non uccidere“. Ispirato a un caso di cronaca del 1948, è la storia di François Cordier che, chiamato a fare il servizio di leva, rifiuta di indossare la divisa. Al tribunale militare il suo caso è abbinato a quello di Adler, sacerdote tedesco che nel 1944, arruolato nella Wehrmacht, ricevette l’ordine di uccidere un partigiano francese. Mentre il secondo è assolto per aver ucciso su ordine superiore, il primo è condannato severamente. Il film è un’arringa e, insieme, un pamphlet: pacifista la prima, anticlericale il secondo. Read the rest of this entry »
Contabilità
Lavoro, Monti spiega la riforma ai cinesi “Concilia flessibilità e sicurezza“. Intanto c’è una disoccupazione record: a febbraio 9,3% tra i giovani il 31,9% non lavora.
Poi, stasera ho visto il bellissimo programma Presa Diretta sulla Libia. Mi consta ricordare FORTE a tutti i gentili passanti e ripassanti che: c’era una volta un giornale, Liberazione, che denunciava prima di altri, con più forza di altri, il crimine dei respingimenti, del trattato con la Libia. Ora non c’è più.
Il saluto del mare
I Titanic non sono metafora. Anche davanti al Giglio.
La vignetta pure su Liberazione.
O.t. Domenica 15 su Il Misfatto de Il Fatto Quotidiano altre due vignette: “Porcellum” e “Lombroso forever“
Buone Azioni Padane
“Lega Nord, altro che xenofobia: si arricchisce anche in Africa“.
La vignetta anche su Liberazione.